Attività professionale e scientifica

del Dott. Mario Campli



vai al 2012


2013

Aprile, 2013 - Partecipo alla Conferenza tenuta a Roma nell'Auditorium del Ministero della Salute sulla "Certificazione in Chirurgia Oncologica: Il modello della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige".
La Conferenza ha illustrato i programmi ormai approvati dalla Giunta Provinciale di Bolzano, che diventeranno operativi a partire dal prossimo 2014. Tali programmi prevedono una razionalizzazione delle risorse nel campo della Chirurgia Oncologica, che concentrerà le attività negli Ospedali capaci di garantire al cittadino la migliore qualità di trattamento. Da tempo è noto che i migliori risultati in chirurgia si ottengono nelle strutture "ad alto volume", nelle quali la attività svolta su un gran numero di pazienti finisce per affinare le capacità e l'esperienza degli operatori e dello staff paramedico. Il modello previsto dalla provincia di Bolzano consentirà agli Ospedali sparsi sul territorio di certificarsi per l'inserimento nella Rete Oncologica in base al numero di interventi effettuati su determinate patologie: gli Ospedali che per dimensioni, bacino di utenza e/o vocazione dei loro chirurghi non raggiungono un determinato volume di interventi saranno esclusi dalla Rete, non potranno perciò ricoverare e trattare pazienti affetti da malattie neoplastiche, che dovranno fare riferimento ai centri della Rete che hanno ottenuto la certificazione e possono quindi garantire il miglior esito possibile.
È poi previsto anche un piano per la certificazione dei singoli medici, che per poter effettuare determinati interventi dovranno dimostrare di avere una adeguata casistica.
Si tratta di una novità "rivoluzionaria" per il sistema sanitario italiano, che è stato relativamente facile da adottare a Bolzano, che con un territorio, una popolazione e un numero di ospedali abbastanza limitati ha potuto implementare questo modello; difficilmente una simile organizzazione potrà essere trasferita senza varianti ed aggiustamenti ad altre realtà regionali caratterizzate da una maggiore complessità, ma la strada è ormai tracciata.
Per saperne di più, di seguito, il link alla pagina della Giunta Provinciale di Bolzano che dà conto della approvazione del provvedimento:

La certificazione di chirurgia oncologica nella provincia di Bolzano La certificazione di chirurgia oncologica nella provincia di Bolzano

Congresso ACOI Firenze 2013Maggio 2013 - Partecipo al 32.mo Congresso Nazionale ACOI, svoltosi a Firenze sotto la presidenza del Dott. Andrea Valeri. Nell'ambito del Congresso è stata presentata la Consensus Conference con le raccomandazioni nazionali sulla colecistectomia laparoscopica; scopo di questo evento era quello di individuare e indicare ai chirurghi italiani gli elementi più validi, aggiornati e condivisi nel mondo scientifico per assicurare la "best practice", la pratica professionale più sicura ed efficace nel trattamento di una malattia assai diffusa come la calcolosi della colecisti, per il cui trattamento è ormai definitivamente accettato l'impiego della colecistectomia laparoscopica.

Io sono il coautore di una delle relazioni presentate nell'ambito della Consensus Conference, che verteva sulle complicanze di questo tipo di chirurgia: si è parlato, quindi, di lesioni biliari, lesioni vascolari e lesioni viscerali.



vai al 2014