Attività professionale e scientifica
del Dott. Mario Campli
vai al 2016
2017
Marzo 2017 - Già da
alcuni mesi va avanti febbrilmente la preparazione del
36° Congresso Nazionale ACOI, nella organizzazione
del quale sono pesantemente coinvolto. Parallelamente
al "nostro" Congresso si svolge in contemporanea nella
medesima sede anche il 17° "Spring Meeting" della
MMESA, la Mediterranean and Middle-Eastern Endoscopic
Surgery Association, al quale sono invitati anche i
colleghi della FELAC, la Federación
Latinoamericana de Cirugía. Il Congresso ACOI
respirerà quindi un'atmosfera internazionale.
Ho scritto un articolo sulla rivista ACOI News per annunciare il prossimo congresso. Puoi leggere l'articolo anche cliccando sull'immagine qui a fianco, che aprirà un estratto della rivista (disponibile nella sua versione integrale sul sito di ACOI).
Maggio 2017 - Esce il
nuovo numero di ACOI News, che i partecipanti al
Nazionale ACOI di Montesilvano troveranno nella loro
cartellina congressuale. All'interno del numero, tra
gli altri interessanti articoli, c'è un pezzo
scritto da me, proprio per presentare il 32°
Congresso Nazionale della Associazione Chirurghi
Ospedalieri Italiani.
Puoi leggere l'articolo anche cliccando sull'immagine
qui a fianco, che aprirà un estratto della
rivista (disponibile nella sua versione integrale sul sito di
ACOI).
Giugno 2017 -
Un articolo di Stefano Zecchi sul
quotidiano "il Giornale" e il successivo commento
su un blog collegato suscitano un vivace
dibattito, non tanto sull'argomento specifico della
notizia (il triste caso di un neonato venuto al mondo
con una rara malattia genetica e tenuto in vita
esclusivamente con supporti artificiali) quanto sulla
contrapposizione tra le "verità scientifiche" e
la "fede nel miracolo". Era un dibattito su argomenti
che mi sono particolarmente cari, e non potevo esimermi
dal partecipare. Scorrendo tra i commenti dell'articolo potrai
leggere anche i miei interventi.
Questo scrivere sui blog è stato un po' un "ritorno" al tempo bello delle discussioni sui newsgroup di medicina e, ancora prima, sull'area tematica MEDICINA.ITA di Fidonet.
Settembre 2017 - Nel numero in uscita a settembre di
ACOI News, un mio lungo articolo tira le somme del
Nazionale ACOI di Montesilvano, un Congresso molto partecipato e di grande successo, che tutti ricordiamo con grande piacere.
Un secondo pił breve articolo sempre a mia firma illustra il contributo di ACOI International, che ha ospitato a Montesilvano, negli stessi giorni del Nazionale, lo "Spring Meeting" della MMESA, la Mediterranean and Middle Eastern Endoscopic Surgery Association.
Nello stesso numero dą il suo contributo anche l'amico e collega Gianluigi Bonessa, raccontando la sua esperienza di chirurgia e solidarietą in Guatemala.
Puoi leggere i miei articoli cliccando sull'immagine
qui a fianco, che aprirà un estratto della
rivista (disponibile nella sua versione integrale sul sito di
ACOI).
Ottobre 2017 -
ACOI, la Società Scientifica italiana dei
Chirurghi Ospedalieri, da molti anni Provider Nazionale
ECM, organizza Congressi Nazionali e Regionali, Corsi,
Scuole di Chirurgia e molti altri eventi formativi. Ma
nel corso dell'ultimo Congresso Nazionale di
Montesilvano ha deciso di intervenire direttamente
anche nella loro realizzazione, creando una
società di servizi, comSurgery, che svolga il
ruolo di Segreteria Organizzativa per gli eventi ACOI.
Ho maturato una discreta esperienza nelle attivitą di ACOI come Provider ECM, negli anni in cui ho ricoperto l'incarico di Segretario Vicario, e poi
nell'organizzazione del 36°
Congresso Nazionale ACOI; vengo chiamato dal Presidente
Marini e dal Consiglio Direttivo a dirigere la neonata
comSurgery.
È una svolta importante della mia vita: smetto
di fare il chirurgo, e passo, come Amministratore
Unico, dietro alla scrivania di comSurgery.
È un lavoro nuovo, una nuova attività,
tutta da inventare, da organizzare: ci sono procedure
da elaborare, bilanci da studiare, programmi da
pianificare.
È una nuova, entusiasmante -e forse faticosa-
avventura