La sistematica disinformazione in campo medico:
bufale in rete.
a cura dei frequentatori del ng it.salute
Endemicamente la rete, quando si parla di argomenti medici, è infestata da una impressionante valanga di informazioni, scritte in linguaggio pseudoscientifico e con una improbabilissima serie di "argomenti" in realtà pura disinformazione...
I temi sono dei più svariati, quasi sempre dibattuti tra la scienza, che ne nega con vigore, sulla base di studi e prove, la efficacia o la pericolosità, e la variegata fauna new-age, no-global, alternativa che pretende di dire la sua. Tuttavia gli argomenti di costoro, a favore o contro che siano, hanno una caratteristica: sono ingannevoli. A volte si tratta di vere e proprie invenzioni, supportate da un linguaggio pseudoscientifico plausibile solo per chi non è tecnicamente addentro alla questione; a volte, più insidiosamente, si tratta di mescolanze di bugie e mezze verità, arrangiate ad arte per dimostrare sempre la stessa tesi precostituita.
Volendo, è sempre possibile reperire in rete informazioni attendibili su simili argomenti; è sufficiente affidarsi a siti istituzionali (Ministero della Salute, Organizzazione Mondiale della Sanità, Food & Drug Administration, Istituto Superiore di Sanità, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e simili), oppure effettuare una ricerca sulla letteratura scientifica internazionale (Medline è una grande risorsa, ma può essere difficile da utilizzare e da interpretare per i non addetti ai lavori).
In realtà c'è chi ritiene, non senza ragione, che quello di controbattere i disinformatori (il cosiddetto "debunking") sia un compito impossibile. Per questo motivo non è pensabile riuscire ad indicare qui argomenti utili per valutare criticamente ogni possibile tesi dei disinformatori. Vi invitiamo però a scegliere con grande attenzione delle fonti di informazione affidabili, sapendo che quando vi imbattete sulla Rete in uno degli argomenti elencati di seguito è necessario "drizzare le orecchie" e controllare bene le notizie, perchè questi sono argomenti preferiti e ricorrenti di disinformazione, e ci sono ottime probabilità che quella che state leggendo sia solo spazzatura. Dunque, occhi aperti e non abboccate...
- Agopuntura tradizionale cinese
- Aloe
- Alimenti transgenici
- Amalgame dentarie
- Antenne radio
- Aromaterapia
- Ascorbato di potassio
- Aspartame
- Atlante, sublussazione
- Auricoloterapia
- Autismo e vaccini
- Batteri e cancro dei polmoni
- Bioarchitettura new-age (nodi di Hartmann, Feng-Shui)
- Bioenergetica
- Cellulari
- Chirurgia psichica e guaritori filippini
- Chitosano
- Cloruro di magnesio
- Cristalloterapia
- Cromoterapia
- Dieta Kousmine
- Dria Test
- Elettroagopuntura secondo Voll
- Elettrosmog
- Elettrostimolatori
- Feng Shui
- Fiori di Bach
- Floriterapia
- Fototerapia
- Idrocolonterapia
- Intolleranze alimentari
- Iridologia
- Kinesiologia, riflessologia
- LLLT, Low Level Laser (o Light) Therapy
- Medicina olistica
- Medicina ortomolecolare
- Meditazione trascendentale
- MELISA
- Mercurio e vaccini
- Mercurio e amalgame
- Metodo Bates per la miopia
- Metodo Biava per il cancro
- Metodo Buteyko: respirare per guarire
- Metodo Hamer o "Nuova Medicina Germanica"
- Microonde
- MORA terapia
- Multiterapia Di Bella
- Naturopatia
- Neuralterapia
- Nodi di Hartmann, geobiologia
- Omeopatia
- Ortocheratologia notturna
- Osteopatia e chiropratica
- Pranoterapia
- Qi Gong (o Chi Gong, o Qui Gong)
- Rebirthing
- Reiki
- Rolfing
- SAT-terapia
- Sclerosi multipla e vaccini
- Sodium Laureth Sulfate
- Stevia e aspartame
- Tachioni
- Termomagnetoterapia
- Test citotossico
- Urinoterapia
- Uranio impoverito
- Vaccini
- Vega-test
- Zapper
I frequentatori del newsgroup
it.salute